Tra tutti i momenti che hanno caratterizzato la vita del R.C Monza Est, quello forse più significativo, è stato il conferimento della Paul Harris Fellow a Sergio Conversano.
Si tratta dell’onorificenza rotariana che, mentre premia un socio per i suoi meriti, contribuisce alla vita del Rotary in quanto chi la conferisce deve versare mille dollari alla Rotary Foundation, a sua volta madrina di tante iniziative tra le quali non si può non citare l’eradicamento della poliomielite dal mondo.
Nel nostro Club molte P.H. Fellow sono state assegnate, alcune dal Club stesso, altre dal Distretto, ma mai con le modalità di quella conferita a Conversano.
Sergio è stato un cardiologo che ha operato per lunghi anni all’Ospedale San Gerardo di Monza come responsabile del servizio di elettrocardiografia.
Praticava anche la libera professione e, quando ancora la cardiochirurgia in Italia era agli albori, se un suo paziente ne aveva bisogno, lo accompagnava a Houston per farlo operare.
In una di queste sue missioni, venne a conoscenza di un sistema di elettrocardiografia computerizzata in uso presso l’ospedale che lo ospitava per l’intervento. Se ne entusiasmò e decise che anche Monza doveva avere un simile presidio.
Le apparecchiature venivano dall’America, il costo totale sarebbe stato di quasi un miliardo delle vecchie lire, ma tutto ciò non lo spaventò.
Cominciò una raccolta di denaro basandosi solo sulle sue forze, ma ebbe conforto e assistenza dal Rotary Monza Est. Dopo una battaglia durata anni, raggiunse la somma necessaria e la elettrocardiografia computerizzata iniziò ad operare all’Ospedale San Gerardo. Una targa posta all’ingresso ricorda l’inaugurazione del reparto e il concorso dei rotariani.
Quell’anno era governatore Sergio Mulitch e nostro presidente Willy Mennella. Durante la riunione dei dirigenti del Club col governatore, questi fu messo al corrente del buon esito del progetto di Conversano.
Senza esitazione, Mulitch conferì a Sergio la P.H. Fellow sul campo.