Luglio: gli incontri e le Conviviali del Rotary Club Monza Est 

Ci troviamo nel pieno della stagione estiva ma per il mese di luglio le attività del nostro Club sono rimaste invariate. Ogni settimana, il venerdì alle ore 12:45 presso lo Sporting Club Monza, si sono tenute le consuete Conviviali di Club. Quali sono stato gli incontri di questo mese? Ripercorriamoli in dettaglio.

1° luglio 2022: Presentazione programma 2022/2023

La foto di rito in occasione della prima Conviviale dell’Anno Rotariano 2022/2023

Venerdì 1° luglio è stata un’occasione importante per il Club in quanto si è tenuta la prima Conviviale dell’Anno Rotariano 2022/2023. Durante l’incontro, infatti, il Presidente Giovanni Moreni ha presentato il programma dell’Anno.

La presentazione dell’Anno è stata parziale in quanto si attende la preliminare riunione del Consiglio Direttivo. Essa ha comunque toccato due tematiche principali che intercorreranno durante tutta l’annata: il centenario dell’autodromo di Monza nel 2022 e la nomina di Brescia e Bergamo come capitali italiane della cultura nel 2023. È stato comunicato che il tema dell’anno sarà “Lo sviluppo è libertà” dal titolo del libro dell’autrice premio nobel per l’economia – Amartya Sen – le cui tematiche sono in assonanza con il principio rotariano del perseguire il bene di tutti. 

Inoltre, è emerso come i principi ispiratori dell’annata saranno ecletticità e assiduità. Eccletticità, ovvero la diversità professionale, sociale e generazionale che stimola al confronto e l’assiduità nel coltivare l’amicizia che lega i soci, in un’ottica di stima e reciproca responsabilità.

La giornata si è infine chiusa con le migliori congratulazioni del Club al socio GianMaria Bellazzi che con il progetto Energy Spring Park ha ricevuto  in data 24 giugno la maggior onorificenza della città di Monza, il Giovannino D’Oro. 

A questo link è possibile scaricare il bollettino completo della Conviviale.

8 luglio 2022: Donazione di sangue e di midollo ai tempi del COVID

Il relatore della Conviviale dell’8 luglio: Luca Santoleri

L’incontro di venerdì 8 luglio è stato dal taglio medico-scientifico, il Rotary Club Monza Est ha infatti ospitato il socio e primario del Centro Trasfusionale e del Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, Luca Santoleri

Il relatore della giornata, in particolare, ha trattato la tematica della donazione del sangue e del midollo ai tempi del COVID.  Quello di Luca Santoleri è un curriculum prestigioso che racconta di un percorso professionale di massimo spessore. 

Il primo tema trattato ha riguardato le cellule staminali emopoietiche, rispetto alle quali Santoleri ha fatto un approfondimento spiegando che si tratta di una tecnica in rapida evoluzione che offre possibile guarigione in caso di neoplasie ematologiche maligne. Successivamente, Santoleri è passato ad una tematica ancora molto attuale, Il COVID. Dopo aver condiviso con la platea alcune chicche informative, ha spiegato del trattamento promettente del Plasma iperimmune, ottenuto utilizzando il plasma dei pazienti convalescenti, ma che purtroppo è stata momentaneamente accantonata. L’incontro è proseguito poi con altre informazioni interessanti che hanno permesso al pubblico di comprendere meglio l’aspetto medico/scientifico del virus. 

Dopo aver invitato a prestare prudenza ai primi sintomi, Santoleri ha risposto con pazienza e professionalità alle domande dei presenti e per questo il nostro Club vuole esprimere un ringraziamento per il suo prezioso intervento.

Qui è possibile scaricare il bollettino completo della Conviviale.

15 luglio 2022: Visita del Govermatore Davide Gallasso

Il Governatore Davide Gallasso in visita al nostro Club

La Conviviale di venerdì 15 luglio ha ospitato la visita del Governatore del Rotary District 2042, Davide Gallasso. Per l’occasione, è stato accompagnato dal Segretario Luca Grimoldi e dall’Assistente Domenico Cogliati, nostro socio.

La visita del Governatore si è aperta come di consueto con l’incontro privato con il Presidente di Club Giovanni Moreni, a seguire, in seduta allargata, il Governatore ha incontrato i membri del Consiglio Direttivo ed i Presidenti delle Commissioni per proseguire con il pranzo insieme a tutti i soci.

Il Governatore è rimasto positivamente colpito dalla realtà del Rotary Monza Est, definendolo un sodalizio di livello elevato, solido e molto signorile, noto per avere tra suoi punti la realizzazione di progetti di servizio importanti, oltre che per gli ottimi rapporti con le istituzioni del territorio.

Il Governatore ha colto l’occasione per sottolineare alcune tematiche che saranno centrali nel suo mandato: aumentare l’impatto dei soci, aumentare il coinvolgimento dei partecipanti, anche femminile, migliorare la capacità di adattamento dei soci e puntare sulla loro formazione per una corretta opera di divulgazione rotariana.

Gallasso ha inoltre citato come soggetto di ispirazione la Presidente del Rotary International, Jennifer Jones, la prima donna Presidente da quando è nato il Rotary che ci guiderà in un nuovo anno caratterizzato da un nuovo motto “Immagina il Rotary”, ma anche una nuova immagine.

Infine, il Governatore è passato alla tematica dei progetti esponendo un nuovo programma che potrebbe vederci come protagonisti, “Il Rotary nutre l’Educazione”: con questo service 2850 bambini e bambine dello Zimbabwe potranno andare a scuola grazie ai Rotary italiani. 

A questo link è possibile scaricare il bollettino completo della visita del Governatore.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *