Quali incontri ha tenuto il Rotary Club Monza Est? Ecco l’articolo che riassume tutte le conviviali del mese di febbraio.
3 febbraio 2023: …e adesso silenzio per favore

Venerdì 3 febbraio si è tenuta la conviviale intitolata “…e adesso silenzio per favore” con Gianni Caimi, socio del nostro Club, come relatore.
Gianni ci ha raccontato il percorso storico dell’azienda di famiglia, con un occhio di riguardo alle più recenti realizzazioni: Caimi S.p.A. si è aggiudicata numerosissimi premi e prestigiosi riconoscimenti, sia in Italia che all’estero.
Caimi Brevetti è un’azienda familiare lombarda, fondata nel 1949 in quel di Nova Milanese; nei primi anni l’azienda si è rivolta principalmente al mercato degli accessori e dei complementi d’arredo per la casa, successivamente essa ha indirizzato il proprio raggio d’azione nel settore dell’arredamento vero e proprio.
L’azienda ha poi indirizzato la sua ricerca nel settore del benessere acustico, brevettando materiali e tecnologie fonoassorbenti: “SNOWSOUND”.
Al termine della brillante relazione, il Presidente ha stupito Gianni consegnandogli la più che mai meritata, onorificenza Paul Harris Fellow 1 zaffiro.
Il bollettino completo della Conviviale si può scaricare cliccando su questo link.
10 febbraio 2023: L’evoluzione dell’informativa finanziaria e non finanziaria sulla sostenibilità delle imprese

Venerdì 10 febbraio si è tenuta la conviviale intitolata “L’evoluzione dell’informativa finanziaria e non finanziaria sulla sostenibilità delle imprese” con il Dott. Luca Pellizzoni come relatore.
Il Dottor Pellizzoni ci ha relazionato sul tema inerente alla redazione del Bilancio aziendale per poi incentrarsi sul tema della Sostenibilità delle Imprese.
Il Bilancio di Sostenibilità è un documento che contiene le valutazioni in merito all’impatto economico, ambientale e sociale dell’azienda. Il relatore ha elencato le caratteristiche e i valori aggiunti che Bilancio di Sostenibilità apporta:
- Trasparenza
- Coinvolgimento
- Sensibilizzazione
La conviviale si conclude con i ringraziamenti al Dott. Luca Pellizzoni per la sua brillante relazione!
A questo link è possibile scaricare il bollettino completo.
17 febbraio 2023: Rotex 2042: l’opportunità di crescere grazie alle esperienze internazionali targate Rotary

Venerdì 17 febbraio si è svolta la conviviale dedicata ai giovani! Protagonista è stato proprio il Rotex 2042: “L’opportunità di crescere grazie alle esperienze internazionali targate Rotary”.
Gli ospiti di questa conviviale erano Valeria Fumagalli, Andrea Di Noia e Gabriele Nebel, i quali, accompagnati da Andrea Brianza, Presidente della Commissione Distrettuale Azione per i Giovani, hanno accolto il nostro invito per parlarci di ROTEX, Associazione Alumni che hanno beneficiato dell’esperienza all’estero dello Scambio Giovani Rotary.
Rotex è quindi un’associazione che aspira ad essere di supporto per i futuri studenti di scambio in entrata, fungendo da intermediario tra i Rotary Club e gli studenti. Tale esperienza offre ai giovani un’importante opportunità, consentendo loro di misurarsi anche per migliorare se stessi ed implementare le loro doti di leadership.
I ragazzi hanno raccontato le loro esperienze con le difficoltà vissute lontano da casa, la convivenza con le famiglie che li hanno ospitati, le amicizie maturate e tutto ciò che ha contributo alla loro crescita!
La conviviale termina con i ringraziamenti ai ragazzi del Rotex per aver testimoniato le loro esperienze ed augurando che i loro sogni si possano realizzare.
Il bollettino della conviviale si può scaricare cliccando su questo link.