Mese di febbraio: le Conviviali del Rotary Club Monza Est

Quali Conviviali ha tenuto il Rotary Club Monza Est nel mese di febbraio? Ecco la news che riassume tutti gli incontri di febbraio, le tematiche di cui abbiamo discusso e i service che abbiamo svolto.

4 febbraio 2022: Trilogia anni ’60, ’70, ’80 con la Prof.ssa Gisella Colombo

Venerdì 4 febbraio il nostro Club ha ospitato la relazione della professoressa Gisella Colombo che ci ha parlato di “Trilogia anni ’60 ’70 ’80”. Appassionata di scrittura, la nostra relatrice si è cimentata dapprima in poesie, vincendo anche dei riconoscimenti, in seguito in racconti e in romanzi ambientati nel milanese durante gli anni ’60, ’70, e ’80. Proprio i romanzi ambientati in quegli anni sono stati i protagonisti della nostra Conviviale, “Fiat1100”, Scala B” e “Scala B(IS)”, scritti da Gisella in collaborazione dell’amica Carmelita Fioretto.

La simpatia, la passione di Gisella e i suoi racconti ci hanno coinvolti facendoci riviere con un sorriso e un pizzico di nostalgia i mitici anni ’60 ’70 ’80. 

Il bollettino completo della Conviviale è scaricabile qui.

La Conviviale di venerdì 4 febbraio 2022 con la relatrice Prof.ssa Gisella Colombo

11 febbraio: Pillole di data protection con il Prof. Gaetano Arnò

Venerdì 11 febbraio il nostro Club ha ospitato il Prof. Gaetano Arnò che ci ha presentato la relazione: “Pillole di data protection”

Il suo curriculum è prestigioso, Arnò è un avvocato, ha competenze in materia di diritto industriale, informatica, nuove tecnologie, è stato anche docente e autore di varie opere monografiche e articoli pubblicati su riviste scientifiche. Con l’ausilio di slide, il relatore ha catturato immediatamente la nostra attenzione parlandoci della protezione dei dati, delle leggi attuali e delle loro applicazioni. Abbiamo capito che i dati sono importantissimi: ogni secondo su internet ne vengono trasmessi milioni e spesso non sappiamo a come vengono effettivamente utilizzati. Il relatore ci ha illustrato l’esistenza di un corpo di leggi a tutela degli interessati, i principi che regolano il trattamento dei dati e ci ha informati dell’esistenza di un’Autorità Garante che si occupa dell’imposizione di sanzioni pecuniarie. L’intervento di Arnò ha aiutato il nostro Club ad avere maggiore consapevolezza in tema di dati personali e il loro trattamento.

È possibile leggere il bollettino completo della Conviviale a questo link.

La Conviviale di venerdì 11 febbraio 2022 con il relatore Prof. Gaetano Arnò

18 febbraio: Le crisi in atto e dentro e fuori dall’Europa con il Generale Carlo Cabigiosu

Venerdì 18 febbraio per il nostro Club è stata la volta di ospitare la relazione del Generale Carlo Cabigiosu, “Le crisi in atto e dentro e fuori dall’Europa”, che ci ha illustrato la crisi attualmente un atto tra Russia e Ucraina. 

Il Generale, al momento in pensione, ha fatto della sua professione una vera e propria dedizione. Parte come Ufficiale degli Alpini e il suo percorso professionale si sviluppa in Italia e all’estero ricoprendo sempre ruoli di alta responsabilità. Dopo essere stato Vice Comandante del Comando del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO in Bosnia e poi come Capo di Stato Maggiore del Comando NATO di Napoli, nel 2000 diviene il primo Comandante italiano ad assumere la responsabilità di una missione NATO, in Kosovo. Infine, comandante del Comando Operativo Interforze a Roma per la guerra in Afghanistan e per le missioni nei Balcani. Cabigiosu è anche consulente per alcuni gruppi industriali e imprenditoriali ed editorialista del Messaggero di Roma. Collabora inoltre con Istituti di Studio Militari, con l’Università di Torino e con Centri di Studi Internazionali e partecipa a seminari sui temi dell’impiego dei militari in operazioni di Peace Keeping.

Con un percorso di slides, il relatore ci ha accompagnato nel comprendere il contesto e gli eventi che hanno portato alla crisi tra i due stati. Brexit, adesione all’Unione Europea, gli antefatti, gli interessi, molti aspetti in gioco ma una cosa è certa: ci troviamo di fronte ad una situazione ogni giorno più intricata e difficilmente reversibile. 

É possibile leggere il bollettino completo della Conviviale qui.

Conviviale del 18 febbraio 2021 con il relatore, il Generale Carlo Cabigiosu

25 febbraio: il Teatro è la vostra casa con Gennaro D’Avanzo

Venerdì 25 febbraio il nostro Club ha ospitato la relazione di Gennaro D’Avanzo, Direttore artistico del Teatro Villoresi di Monza, dal tema “Il teatro è la vostra casa”

Nato ad Avella e trasferitosi a Milano in tenera età, inizia fin da giovanissimo a muovere i primi passi nel mondo del teatro, passando per il Teatro San Babila di Milano e il Teatro Nuovo di Milano.

Nel 2011 il Direttore riceve l’Ambrogino d’Oro per il  suo impegno nel sociale con iniziative di promozione culturale e di beneficienza rivolte ai meno abbienti. Successivamente, nel 2016 si trasferisce a Monza e 3 anni dopo assume la direzione artistica del Teatro Villoresi. 

Il Direttore ci ha raccontato l’importanza della voce, da lui considerata come “Il colore della parola”, la sua vita lavorativa e la sua forte passione per il teatro, “una scatola magica con quattro pareti” da lui definito. 

A nome di tutto il Rotary Club Monza Est, vogliamo ringraziare Gennaro D’Avanzo per aver portato tra noi allegria, leggerezza e averci fatto assaporare la magia del teatro.

A questo link è possibile scaricare il bollettino completo della Conviviale.

Conviviale del 25 febbraio con il Direttore artistico Gennaro D’Avanzo
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *