La lettera del governatore Edoardo Gerbelli si focalizza sulla tematica del mese: sviluppo economico e comunitario.
Il Governatore ci ricorda che quando parliamo di economia all’interno delle nostre riunioni ci lasciamo coinvolgere in discussioni sui macro sistemi oppure ci concentriamo su alcune delle molteplici sfaccettature dell’argomento “economia”, ma ci dobbiamo ricordare di partire dall’assunto che circa 800 milioni di persone oggi vivono con meno di 1,90 dollari al giorno, ossia 1 persona su 9 nel mondo, non ha abbastanza da mangiare.
Ma cosa sta facendo il Rotary per combattere la povertà nel mondo? Ecco alcuni esempi concreti del nostro servire. In primo luogo la nostra Fondazione ($ 29 mil. è l’ammontare speso dalla Fondazione Rotary per sviluppare le economie locali svantaggiate e ridurre la povertà) e i Soci si adoperano per dare maggiore forza agli imprenditori e ai leader locali, in particolare alle donne che vivono nelle comunità più povere.
Altri esempi di aiuti che il Rotary concretizza sono: attivazione di microprogetti con microprestiti, opportunità in agricoltura, adozioni di villaggi, tutela dei diritti umani… A sua volta, il nostro impatto sulle persone formate costituisce una risorsa per gli altri membri delle comunità.
Tutti i nostri Soci grazie all’aiuto della rete Rotary sono in grado di realizzare delle cose meravigliose. Il mese di ottobre è stata occasione per ricordare tutti i nostri service in tema di sviluppo economico e comunitario, con la fiducia che possa essere una leva per fare di più e meglio in futuro.