E’ stata completata l’installazione di defibrillatori nelle venticinque palestre delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città. Gli apparecchi sono stati acquistati dal Comune e dal Rotary Club Monza Est
Monza è sempre più una città cardioprotetta. E’ stata infatti completata l’installazione dei defibrillatori, strumenti in grado di salvare la vite a persone colpite da arresto cardiaco, presso le venticinque palestre scolastiche dislocate nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Gli strumenti, acquisiti qualche mese fa dal Comune in collaborazione con il Rotary Club Monza Est, si aggiungono ai sei già collocati in città e nel Parco di Monza nell’ambito della campagna avviata, con il sostegno del Comune, da Brianza per il cuore.
“Si tratta di una iniziativa che garantisce un presidio fondamentale e di facile utilizzo – commenta il consigliere incaricato allo Sport, Silvano Appiani -. Con questo intervento la nostra città è all’avanguardia nella prevenzione a favore dei studenti e delle migliaia di utenti delle palestre comunali”.
Dopo l’installazione proseguirà l’attività di formazione diffusa che consentirà a cittadini e operatori di imparare l’utilizzo dei defibrillatori e le tecniche fondamentali per la rianimazione. Il Comune si sta attivando per coordinare e promuovere corsi organizzati da diversi centri di formazione accreditati dalla Regione.