Novembre: le Conviviali del Rotary Club Monza Est

Il mese di novembre ha rappresentato per il nostro Club un momento per approfondire differenti tematiche, tanti sono stati i momenti di riflessione e apprendimento per noi, dalla la cosmesi moderna, a Brianzacque e il valore dell’acqua pubblica, per parlare infine di Brand Reputation e del processo di generazione di una notizia.

Giovedì 28 ottobre 2021

Giovedì 28 ottobre, abbiamo ospitato la relazione del dott. Eugenio Chicco in occasione della tredicesima Conviviale dell’anno 2021-2022. 

Il tema dell’incontro è stato: “Cosmesi moderna, sogni o realtà”, argomento che rispecchia i frutti della passione di Chicco oltre che della sua attività, la Betafarma di Cesano Boscone. Dopo un interessante excursus storico, Cicco ci ha parlato dei prodotti di uso quotidiano, realizzati con grande cura e attenzione, volti a migliorare e preservare la bellezza e l’igiene quotidiana; dalla loro produzione al confezionamento fino ad arrivare alla commercializzazione.

“Il cosmetico perfetto? Esiste e ti sta aspettando: basta trovarlo!” ha concluso il suo intervento, alimentando la curiosità dei nostri soci che hanno posto numerose domande in chiusura della Conviviale.  

A questo link è possibile prendere visione del bollettino della Conviviale con maggiori dettagli sull’intervento del relatore.

Il dott. Eugenio Chicco, il relatore della Conviviale del 28 ottobre 2021

Venerdì 5 novembre 2021

Venerdì 5 novembre il nostro Club ha avuto il piacere di ospitare la visita del Governatore Edoardo Gerbelli, in occasione della quattordicesima Conviviale del nostro Club.

La sua visita ha rappresentato un momento prezioso per noi per riflettere sui simboli e sui valori del Club e del Rotary, rinnovando il nostro service per la comunità. Il Governatore ci ha portato a riflettere sul nostro ruolo nel Rotary, il quale non può essere limitato ad un pranzo. Il Rotary ha bisogno di testimoni, e in particolare il Governatore rappresenta il portavoce del messaggio del presidente internazionale Shekhar Mehta secondo il motto di quest’anno: “Servire per cambiare vite”

Qui è possibile scaricare il bollettino dell’incontro con maggiori dettagli.

Il Presidente Edoardo Gerbelli durante la Conviviale del 5 novembre 2021

Venerdì 12 novembre 2021

Durante la quindicesima Conviviale dell’anno 2021-2022, venerdì 12 novembre è stata la volta del dott. Enrico Boerci, presidente di Brianzacque che ha presentato la relazione: “BRIANZACQUE: diamo valore all’acqua pubblica. Innovazione e investimenti per un servizio idrico sostenibile e di qualità”.

Dopo una laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano e la sua attività di libero professionista di gestione immobili, grazie all’esperienza e professionalità, nel 2015 viene scelto dai sindaci del territorio per guidare Brianzacque, gestore unico del servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e Brianza e nel 2021 è stato riconfermato.

Oggi Brianzacque figura tra i primi quindici operatori italiani del settore, con un fatturato di 105 milioni di euro e oltre 320 dipendenti. 

Boerci ci ha raccontato, guidandoci con dati e approfondimenti, della società che dirige con successo e soddisfazione.

“Brianzacque si occupa di una risorsa preziosa, un bene comune. Gestisce i servizi dell’intera filiera dell’acqua di cinquantacinque comuni della Brianza: acquedotto, fognatura e depurazione, con attenzione alla qualità e nel rispetto dell’ambiente. Inoltre, progetta pianifica ed esegue anche interventi volti al miglioramento, all’innovazione e alla gestione efficiente delle reti e degli impianti” la mission di Brianzacque che ci ha presentato Boerci, proseguendo parlandoci dei valori, del cambio di logo, della depurazione delle acque e delle innovative infrastrutture i “Parchi dell’Acqua” per raccogliere le acque piovane.

Qui è possibile scaricare il bollettino della Conviviale con maggiori informazioni sull’incontro.

Il dott. Enrico Boerci, relatore della Conviviale del 12 novembre 2021

Venerdì 19 novembre 2021

Venerdì 19 novembre l’ospite della sedicesima Conviviale dell’anno 2021-2022 del nostro Club è stata la dott.ssa Ramona Brivio che ha presentato la tematica: “Brand Reputation: strategie e strumenti per l’ottimizzazione”. 

La dott.ssa Brivio, Socia dal 2007 del Rotary Club Colli Briantei e Past Presidente per l’anno 2016/2017, è presidente di commissione relazione pubbliche del suo club dal 2013. Nel Distretto 2042 attualmente è Ufficio Stampa Commissione e Presidente dell’Area Azione Esterna, ha rivestito l’incarico di Presidente di Commissione Comunicazione e Relazione Pubbliche nell’anno 2019/2020 e membro nella Commissione Comunicazione per l’anno 2020/2021.

La dott.ssa Brivio è imprenditrice dal 2007 in qualità di amministratore delegato della Società Tramite Srl, agenzia di comunicazione integrata che da anni concretizza piani di comunicazione per imprese, pubblica amministrazione e terso settore. Dal 2020 è presidente di EVOLVO – Mind in Progress, ente del terzo settore che si occupa delle disabilità cognitive acquisite a seguito di incidenti cardiovascolari e dal 2021 è Amministratore della Start-up innovativa a valenza sociale Valore Srl, che si occupa di crescita personale individuale e di gruppo.

Ramona Brivio ci ha illustrato le strategie per comunicare e ci ha spiegato come si genera una notizia così da poter essere di impatto nella sua divulgazione.

“Ciò che conta in una notizia, non è solo l’importanza del prodotto che si vuole pubblicizzare, ma proprio come questo viene presentato per attirare l’attenzione del lettore. Tutto questo grazie alla sinergia tra giornalista e ufficio stampa” conclude la relatrice lacciandoci con una nuova consapevolezza e un nuovo insegnamento.

A questo link è disponibile il bollettino della Conviviale con maggiori informazioni sull’incontro.

La dott.ssa Ramona Brivio, relatrice della Conviviale del 19 novembre 2021

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *