Tablet, voucher, DPI: la solidarietà del Rotary Club Monza Est

Tutto l’impegno dei soci per la città durante la pandemia.

Cinque iPad per cercare di avvicinare il più possibile le distanze che ancora tengono lontani gli ospiti dell’hospice Don Gnocchi e i loro familiari. A donare i tablet è stato il Rotary Monza Est, che lunedì mattina ha consegnato i dispositivi ai responsabili della struttura.

“Volevo dare il nostro contributo e abbiamo chiesto direttamente ai responsabili dell’hospice cosa avremmo potuto fare – racconta Gian Maria Bellazzi, segretario del club e prossimo presidente-. In questo momento di emergenza serviranno per mettere in comunicazione i pazienti con i loro familiari all’esterno che ancora non si possono incontrare a causa dei pericoli di un eventuale contagio, poi potranno essere usati dai medici”.

La struttura di via Monteccassino, particolarmente cara al presidente del Rotary Monza Est, Roberto Bissanti, che ha fortemente voluto questa donazione, è solo l’ultimo degli interventi benefici portati a termine dal club durante questi mesi di pandemia. “La scorsa settimana abbiamo consegnato al sindaco Dario Allevi 330 tessere prepagate da 50 euro l’una, per fare la spesa all’Esselunga. Saranno destinate a 85 famiglie in difficoltà, segnalate dai servizi sociali del Comune”, continua Bellazzi. Prima ancora c’è stata la donazione di 6.000 mascherine ffp2 destinate agli operatori del comitato della Croce Rossa di Monza.

“Per l’immediato futuro vogliamo puntare sui giovani, supportando le famiglie durante questi mesi estivi, mettendo a disposizione uno spazio nell’area ex Philips, dove poter allestire un centro estivo – conclude il segretario-. Per settembre ci stiamo informando con le scuole per sapere quanto possano servire dei termoscanner da donare a tutti gli istituti scolastici della città. È importante non solo donare, ma anche capire come farlo”.

Entro pochi giorni sempre il Rotary Monza Est donerà anche 3.000 euro destinati alla cooperativa La Meridiana per acquistare dispositivi medici.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *