Incontri e Conviviali _ Gennaio 2023

Di seguito le conviviali che si sono svolte durante il mese di gennaio, per ognuna di esse è possibile scaricare il bollettino dettagliato.

13 gennaio 2023: Snapshots della Cina tratte dalla mia vita da espatriato

Gli ospiti della conviviale di venerdì 13 gennaio

Venerdì 13 gennaio si è tenuta la conviviale intitolata “Snapshots della Cina tratte dalla mia vita da espatriato” con l’Ingegner Emilio Bolla come relatore.

Emilio Bolla risiede in Cina dal 2003 dove ha ricoperto la posizione di General Manager e Managing Director presso diversi Gruppi Italiani con responsabilità di manufacturing operations e di business development per la Cina e il Sud Est Asiatico.

L’Ingegner Bolla ha raccontato alcune delle sue più significative testimonianze della vita trascorsa in questa nazione e di come negli anni ha assistito alla sua evoluzione sociale, economica ed imprenditoriale. Ha narrato anche i cambiamenti che si sono riflessi sulla popolazione, per poi spiegare l’evoluzione industriale, la rete ferroviaria cinese e la modernizzazione delle aziende.

La relazione non poteva terminare senza riferimenti riguardanti la Pandemia del 2020. Il Governo cinese ha gestito la grave calamità con estrema severità. Si è determinata così una situazione sociale insostenibile, oggetto di vibranti proteste popolari.

La conviviale è terminata con i ringraziamenti al relatore per il suo brillante racconto!

A questo link è possibile scaricare il bollettino completo.

20 gennaio 2023: IL TOUR DEI LOSE – Viaggio pittorico nei Monti di Brianza di Federico e Carolina Lose.

Venerdì 20 gennaio il nostro Club ha ospitato il relatore Renato Ornaghi, che ha presentato il suo libro più recente: “IL TOUR DEI LOSE – Viaggio pittorico nei Monti di Brianza di Federico e Carolina Lose.”

Ornaghi, grande appassionato della Brianza, è uno scrittore per passione. Il libro/guida, che ci ha illustrato il suo autore, è stato pubblicato in occasione della ricorrenza del duecentesimo anno dal viaggio che fu intrapreso dai coniugi Lose.

Il libro contiene le immagini di 24 pregevoli stampe tra ville e colline brianzole e la descrizione dettagliata di un itinerario di 152 km, che ricalca quello effettuato nel 1822 dai coniugi Lose.

L’autore racconta anche la storia dei Lose, artisti tedeschi, che rappresentano un classico archetipo nella storia dell’arte.

L’incontro si è concluso con i complimenti all’Ingegner Ornaghi per il suo interessante libro!

Il bollettino completo della Conviviale si può scaricare cliccando su questo link.

26 gennaio 2023: L’evoluzione del commento sportivo nell’era moderna

Guido Meda: il relatore della conviviale di giovedì 26 gennaio

Giovedì 26 gennaio si è svolta la conviviale intitolata “L’evoluzione del commento sportivo nell’era moderna” con un relatore di grande richiamo: il notissimo giornalista, conduttore televisivo, telecronista sportivo e scrittore Guido Meda.

Meda, da professionista che si nutre ed a sua volta nutre il pubblico di “informazioni”, ha ritenuto prioritario trattare l’argomento inerente all’evoluzione che ha interessato la comunicazione.

Ad oggi la velocità di trasferimento delle informazioni è inaudita. Un tempo le redazioni giornalistiche erano a caccia di notizie degne di pubblicazione, da scegliere tra le poche che a loro pervenivano, oggi le sedi dei giornali sono travolte da uno tsunami di notizie; il giornalista deve sapersi sempre più trasformare in “narratore” dell’attualità, responsabile e naturalmente svincolato da influenze.

L’intervento di Guido Meda non poteva che sfociare nel mondo del motociclismo e delle competizioni, ci ha parlato della preparazione professionale dei piloti di oggi, confrontata con quella dei professionisti del passato e della condotta di vita dei piloti.

Cinquanta minuti di intervento si sono conclusi in un baleno senza che si sentisse volare una mosca, segno inequivocabile delle grandi doti comunicative e del rapporto diretto che Guido Meda sa creare con il pubblico. La conviviale si è conclusa con un applauso finale e con i ringraziamenti al relatore.

Il bollettino della conviviale si può scaricare cliccando su questo link.

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *