Tutte le Conviviali del mese di maggio

Quali incontri ha tenuto il Rotary Club Monza Est? Ecco l’articolo che riassume tutto. 

6 maggio: “Le epidemie che hanno cambiato la storia” con Mino Carrara

Venerdì 6 maggio si è tenuta la Conviviale a tema “Le epidemie che hanno cambiato la storia”, con il giornalista Mino Carrara che ha parlato della peste e delle pandemie che hanno colpito le civiltà fin dall’antichità. 

Durante la relazione il nostro relatore ha evidenziato la differenza tra i tre concetti principali di focolaio, epidemia e pandemia. 

In primo luogo, il focolaio è quando vi è un’improvvisa comparsa di qualche caso in una determinata località, l’epidemia, si verifica quando il contagio interessa una regione o qualche paese; infine si parla di pandemia quando la malattia colpisce uno o più continenti. 

L’incontro si è concluso con una frase che ha fatto riflettere tutti i presenti: “il contagio viaggia con le persone, indispensabile isolare i malati dai sani, occorre fermare la circolazione della gente, stravolge la vita, la ritualità, l’economia, compaiono negazionisti e complottisti e tutti devono fare la propria parte.” 

La Conviviale si è chiusa infine con una massima che il dott. Mino Carrara ha voluto lasciarci: la storia si ripete; ciò che ci pare nuovo in verità non lo è, perché è già stato vissuto da qualcuno prima di noi.ù

A questo link è possibile scaricare il bollettino completo della Conviviale.

La Conviviale del 6 maggio con il relatore Mino Carrara

13 maggio: “Prevenire conoscendo è meglio che curare”

Venerdì 13 maggio lo Sporting Club di Monza, luogo delle Conviviali del nostro Club, è stato teatro di un’interessante incontro con molteplici ospiti. 

La sig.ra Francesca Sironi, la dott.ssa Maria Luisa Piatti e il sig. Lorenzo Boselli, operatori della Unità STROKE dell’Ospedale San Gerardo di Monza, accompagnati dalla sig.ra Emanuela Ceriani, presidente dell’Associazione A.L.I.Ce. – Monza ci hanno parlato di una malattia invalidante: l’ictus. 

In primo luogo gli ospiti hanno spiegato cos’è l’ictus, quali sono le sue cause, i sintomi e i fattori di rischio. In un secondo momento, la sig.ra Ceriani ha definito quali sono gli obiettivi dell’Associazione A.L.I.Ce. Monza la quale fornisce consigli su come affrontare la malattia, donando il proprio supporto a pazienti e familiari. 

La Conviviale si è conclusa con un grande applauso e un ringraziamento speciale per il lavoro svolto dai relatori.

Alla luce dell’importnate operato svolto dall’Associazioe, il nostro Club ha il piacere di ripotare i dati dell’associazione per coloro che desiderano fare una donazione: 

ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA CONTRO L’ICTUS CEREBRALE

ONLUS SEZ. DI MONZA

IBAN: IT87O0306909606100000119287

Qui invece è possibile scaricare il bollettino completo dell’incontro.

I relatori della Conviviale del 13 maggio

20 maggio: “Stato dell’arte dei programmi Rotaractiani”

Venerdì 20 maggio la Conviviale di Club è stata una piacevole coincidenza. Presieduta da 

GianMaria Bellazzi, sua figlia Camilla Bellazzi, presidente del Rotaract Monza, è stata la relatrice dell’occasione.

Camilla Bellzzi ha raccontato della composizione del Rotaract, formato da 14 soci e 9 aspiranti, dei progetti in atto e anche di quelli in programma, come: l’Associazione Stefania, il Camp dell’amicizia, lo School box, la Cena con delitto, un torneo di beach volley, il Quater Pass, il service con la CRI Monza, il progetto con l’associazione Pensiamoci Insieme e l’allestimento di una ludoteca.

Un incontro ricco di spunti, proposte, programmi e progetti che ha lasciato il nostro Club carico di nuova energia. Infatti, il Rotary Club Monza Est ha voluto consegnare proprio in questa occasione un assegno al Roaract Monza a supporto dei suoi lodevoli progetti. Camilla ha concluso dichiarando di essere onorata di aver ricevuto dal Rotary Monza una PHF Fellow.

A questo link è possibile scaricare il bollettino completo della Conviviale.

La relatrice della Conviviale del 20 maggio
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *